You are here:
Giorgio Sarti, storico esperto di fama internazionale e autore di importanti libri sul tema moto da collezione, ha stilato, con l’ausilio degli esperti di ACI Storico, la Lista di Salvaguardia delle moto prodotte nel periodo 1990-2000. L’obiettivo di ACI Storico è, come per la Lista di Salvaguardia delle automobili con età compresa tra i 20 e i 29 anni, di stabilire quali modelli abbiano un reale interesse storico e possano quindi meritare una particolare tutela e ricevere un’attestazione di storicità.
Attualmente in Italia il parco circolante delle due ruote (esclusi i ciclomotori) è di circa 964.000 unità con età compresa tra i 20 e i 29 anni: un numero troppo elevato per poter essere considerato tutto indistintamente di potenziale rilevanza storica: occorre quindi effettuare una selezione, basata sugli stessi principi oggettivi che caratterizzano la Lista di Salvaguardia Auto. Che sono: l’importanza e l’innovatività delle caratteristiche tecniche e stilistiche rappresentate dal modello, la significatività dei numeri di produzione (anche in relazione agli esemplari superstiti in circolazione), le peculiarità commerciali che ne hanno contraddistinto la storia, l’eventuale passato sportivo, ecc..
ACI Storico sottolinea che, più ancora di quanto avviene per le automobili, molte moto “anziane”, in circolazione da oltre 20 anni, vengono tuttora impiegate come veicoli da utilizzo quotidiano, senza alcun obiettivo collezionistico, ma esclusivamente per esigenze di normale mobilità individuale. Per questo è fondamentale effettuare una rigorosa scrematura delle due ruote che realmente hanno un potenziale di storicità.
Sono state quindi prese in considerazioni esclusivamente le moto con cilindrata superiore a 250 centimetri cubi, sono stati esclusi i motoveicoli appartenenti alla categoria degli scooter e non sono state prese in considerazione le moto da enduro e da fuoristrada. Tali categorie saranno oggetto di analisi successiva da parte della Commissione Tecnica di ACI Storico.
Attualmente la Lista comprende i modelli di produzione italiana, europea, oltre che quelli prodotti negli Stati Uniti e in Giappone.
Vale però la pena di sottolineare che questa Lista di Salvaguardia è soltanto una prima elencazione che verrà progressivamente implementata nei prossimi mesi, anche con l’aiuto dei Soci di ACI Storico e degli appassionati. Infatti, i collezionisti che possiedono una moto prodotta nel periodo dal 1990 al 2000 che non è compresa nella Lista sono invitati a sottoporre la candidatura di quel modello di moto alla Commissione Tecnica di ACI Storico (indirizzo mail: clubacistorico@aci.it), che valuterà ogni singolo caso ed esprimerà un parere positivo o negativo per l’eventuale integrazione della Lista e per l’ammissione alle verifiche tecniche. In caso di esito positivo, il Socio o l’appassionato verrà avvisato via mail e il modello sarà inserito nella Lista di Salvaguardia in occasione del primo aggiornamento.