Skip to main content

Eventi

  • Notizie ACI Storico

L'Area Incontri ACI Storico anima Milano AutoClassica

Milano AutoClassica prosegue sull'onda della passione per le automobili d'autore ed i periodi storici che rappresentano, ammirate dai visitatori nelle aree tematiche allestite dalle Case automobilistiche e con la significativa presenza di ACI Storico.

La kermesse motoristica meneghina è oggi letteralmente entrata nel vivo, catalizzando la scena motoristica del fine settimana, con la seconda giornata seguita da un alto numero di visitatori che hanno ammirato le fantastiche auto esposte - gran successo ha riscosso la Ferrari 126 CK delle mitiche imprese di Gilles Villeneuve del 1980; la Lancia Delta Integrale vincitrice del Safari Rally con Miki Biasion e Tiziano Siviero ed anche lo stand del RIAR Registro Italiano Alfa Romeo che oltre ad esporre le iconiche Alfa Romeo 6C ha presentato il nuovo libro di Stefano D'Amico "Pura Alfa Romeo".

Il gremito parterre di sportivi ha seguito con estremo interesse la presentazione della Coppa Milano Sanremo 2019, illustrata nell'Area Incontri ACI Storico da Marco Coldani, vicepresidente ACI Milano e  Pierlorenzo "Peter" Zanchi presidente Commissione Sportiva ACI Milano ed anche il Corso di Regolarità Classica tenuto in collaborazione con Automobilismo d’Epoca.

ACI Storico si segnala per il ruolo di riferimento preminente del settore, con il centralissimo stand contraddistinto dalla presenza dei partner istituzionali: ACI Global, Sara Assicurazioni e PRA Pubblico Registro Automobilistico che formano "l'insieme" dei servizi rivolti ai Soci, ai collezionisti, agli sportivi proprietari di auto storiche.

Nonostante la pioggia incessante, che ha letteralmente battuto la "pista" allestita dai commissari ACI Sport sulla Classic Circuit Arena, gli iscritti alle manifestazioni motorsport hanno dato vita alle prime sfide con le formule storiche del Grassano Racing ed animato l’Historic Rally dove sono in evidenza il vincitore dell'edizione 2016 "Febis", ma anche Tony Fassina con la Lancia Stratos, Alessandro Trentin con la Porsche 911 SC, Marco de Marco con la Audi A Quattro. In pista anche i protagonisti del Trofeo Historic Speed, il Trofeo Autobianchi A112 Abarth, quindi la Lotus Cup. 

 

Torna su