You are here:
A Ricetto di Candelo (BI), uno dei piccoli centri abitati che vanta un posto trai Borghi più belli d’Italia, lo scorso 14 aprile si è tenuta la seconda tappa della manifestazione culturale itinerante Ruote Nella Storia. L’organizzazione, sempre sotto l’egida di ACI Storico, ha questa volta visto coinvolto anche l’Automobile Club Biella.
Il successo è andato oltre ogni aspettativa, registrando un record di partecipazione: 64 gli equipaggi questa volta presentatisi al ricetto per cimentarsi nelle varie prove non agonistiche. “La media delle vetture di solito è 45-48” ha dichiarato Andrea Gibello, presidente dell’AC Biella, a testimonianza del successo riscosso da questa seconda tappa del tour Ruote Nella Storia.
Tra i 16 Club intervenuti, le case italiane sono state rappresentate da numerosi modelli a marchio Fiat, Alfa Romeo, Autobianchi, Lancia e Ferrari. Anche gli esteri hanno avuto ampio spazio, tra questi il modello più antico presente alla giornata, una Salmson AL3 GS del 1927.
Piccola cerimonia conclusiva, infine, con gli onori del riconoscimento ACI Storico, riservato ai modelli che tra gli altri spiccano in qualche misura per unicità o rarità in Italia, conferiti al pickup Chevrolet del 1950 di Filippo Servente. Tale mezzo è stato ritenuto essere il più interessante nel vasto parco macchine dei partecipanti.
Calendario “Ruote nella Storia” 2019
Borgo | Automobile Club | Data | Format |
Torriglia | Genova | 31 marzo | Culturale |
Ricetto di Candelo | Biella | 14 aprile | Culturale e sportivo |
Castellabate | Salerno | 9 giugno | Culturale |
Poppi | Arezzo | 30 giugno | Culturale |
Morimondo | Milano | 7 luglio | Culturale |
Petralia Soprana | Palermo | 28 luglio | Culturale |
San Leo nel Montefeltro | Rimini | 8 settembre | Culturale |
Monforte d’Alba | Cuneo | 29 settembre | Culturale |
Sant’Ambrogio di Susa | Torino | 6 ottobre | Culturale |
Poggio del Berceto | Parma | 6 ottobre | Culturale |
San Benedetto Po | Mantova | 20 ottobre | Culturale |