Skip to main content

Dettaglio evento

  • Notizie Automobile Club

Successo per il primo appuntamento di Ruote nella Storia

Scarica l'immagine

Si chiude con grande successo il primo appuntamento stagionale di Ruote nella Storia che ha visto ben 30 partecipanti alla manifestazione che si è tenuta tra i suggestivi scenari dell’Oltrepò Pavese. L’autoraduno è stato organizzato da ACI in sinergia con ACI Storico e la collaborazione di AC Pavia e AC Milano.
 
Viaggi tra storia, cultura e percorsi enogastronomici che hanno reso i due giorni, 1 e 2 aprile, un vero trionfo di convivialità ed esperienza immersiva nel territorio, accumunati dalla passione per la storia e la cultura delle auto. 
 
Presente alla manifestazione il Presidente dell’Automobile Club di Pavia il dottor Marino Scabini, il quale a termine dell’evento ha voluto ricordare: - “L’appuntamento con Ruote nella Storia Plus è stato per noi l’occasione di unire la passione per l’automobilismo d’epoca con bellezza del territorio e promozione turistica. Un’opportunità che ci ha regalato grandi soddisfazioni e non solo a noi, ma anche ai partecipanti di cui basta guardare ampi sorrisi per captare la gioia di avere vissuto questa due giorni davvero fantastica. Che altro aggiungere più se non ringraziare i co-organizzatori, i supporter e sopratutto i miei collaboratori di AC Pavia, l’intera Commissione sportiva e non ultimo il Top Team ufficiali di gara di Pavia, i quali si sono sobbarcati l’intero lavoro organizzativo e di gestione dell’evento di cui andiamo fieri”- 
 
L’evento si è caratterizzato di tanti momenti ricchi di entusiasmo per i partecipanti al primo appuntamento stagionale 2023 di Ruote nella Storia. Dalla visita al Museo dell’Alfa Romeo di Arese, in cui i conduttori delle auto d’epoca, tra cui anche due Bugatti del 1925: una T -30 e una T-23, hanno potuto ammirare pezzi che hanno costruito un importante fetta di storia dell’automobilismo sportivo italiano. Poi ancora le meravigliose “passeggiate” attraverso i luoghi ricchi di arte, architettura e cultura come la Piazza Ducale di Vigevano, il Ponte Coperto di Pavia e il Ponte delle Barche di Bereguardo. 
 
Grande adrenalina, inoltre, durante il giro in pista presso il Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina nel quale i conduttori delle auto storiche hanno potuto assaporare il gusto dello sport in pista. 
All’evento non sono mancati poi momenti a stretto contatto con la cultura enogastronomica del territorio dell’Oltrepò Pavese, come la visita alle cantine alla Tenuta di Travaglino. 
 
A concludere l’evento che unisce storia, turismo, sport e tanta passione gli splendenti e suggestivi scenari offerti dal Castello San Gaudenzio e i panorami naturalistici della Tenuta Conte Vistarino. Ed infine, dopo il pranzo al Ristorante Olmo Napoleonico i saluti e la consegna di gadget ricordo a tutti i partecipanti, oltre ovviamente l’arrivederci alla prossima edizione.
 
L’appuntamento con Ruote nella Storia torna il prossimo 16 aprile nel mantovano con la collaborazione dell’Automobile Club di Mantova.

Torna su