Skip to main content

Dettaglio evento

  • Notizie Automobile Club

Tutto pronto per la tappa mantovana di Ruote nella Storia

Scarica l'immagine

La seconda tappa stagionale dell’appuntamento culturale con le auto d’epoca, promosso dall’Automobile Club d’Italia e ACI Storico, sta per attraversare le strade del mantovano. Il prossimo 16 aprile, infatti, Ruote nella Storia toccherà alcuni dei luoghi più significativi dal punto di vista storico, ma anche sportivo, che si trovano a Mantova e nei suoi dintorni.
Il secondo appuntamento del 2023 con il raduno di auto storiche, che mette insieme la passione per la cultura delle automobili e valorizzazione turistica e territoriale di alcuni dei luoghi più significati del Bel Paese, si avvale della preziosa collaborazione dell’AC Mantova e in prima persone del Presidente Alberto Marenghi che parteciperà all’evento al volante di una Porche 356A del 1957.
Corposo il gruppo di partecipanti che ha deciso di godere degli scenari preziosi offerti dalla tappa di Ruote nella Storia che si svolgerà nel mantovano. Infatti, benché le iscrizioni siano ancora aperte fino al 14 aprile 2023, ad oggi si contano già ben 35 equipaggi che prenderanno parte all’evento. Tra le auto d’epoca che attraverseranno i panorami tra le Valli del Mincio, la strada statale per Cremona e altri luoghi suggestivi del mantovano anche una Fiat 500 B (Topolino) del 1948.
Ai partecipanti di Ruote nella Storia, oltre alla possibilità di visitare luoghi dal grande valore culturale come il Museo Enzo Ferrari e il Cimitero Monumentale di Mantova dove si trova il “mantovano volante” Tazio Nuvolari, sarà messa a disposizione la webAPP del Museo Tazio Nuvolari. Questa darà la possibilità ai partecipanti o a chi sarà in zona, attraverso la sua DigitalCard, di visualizzare virtualmente in realtà aumentata le mitiche auto di Tazio Nuvolari che lo hanno portato alle celebri vittorie, Alfa Romeo 8C, Auto Union, Bugatti 35C, Alfa Romeo P3, oltre a poter visualizzare le schede interattive delle gare dove la leggenda dell’automobilismo partecipò nel mantovano e a Modena. Infatti, questa tappa di Ruote nella Storia, oltre valorizzare il progetto di ACI e ACI Storico dedicato alle auto d’epoca, intende anche celebrare il grande campione Tazio Giorgio Nuvolari nel 70° anniversario dalla sua scomparsa (11 agosto 1953). Per tutti i partecipanti, dunque, un programma ricco di storia, cultura e passione per le auto.

Il Programma:
08:00 Ritrovo dei partecipanti presso il Santuario delle Grazie di Curtatone, MN (Piazzale Santuario con accesso riservato da Via Cantarana) accredito partecipanti e colazione.

Dalle 08:45 alle 09.20 Visita guidata del Santuario e della suggestiva riva del lago del Santuario.

10:00 Partenza in colonna assistita presidiata da moto staffette ed auto dell!organizzazione lungo tutto il percorso, con destinazione Museo Enzo Ferrari di Modena;

10:15 NIVOLA FOREVER - Passaggio in auto all!esterno del Cimitero Monumentale di Mantova, per rendere onore al Campione mantovano Tazio Nuvolari, in occasione del 70°anno dalla sua morte;

12:30 Arrivo al Museo Enzo Ferrari con parcheggio interno riservato;

13:00 Pranzo presso il locale interno al Museo Enzo Ferrari;
14:00 Saluto e ringraziamento del Presidente AC Mantova e consegna di alcuni riconoscimenti speciali;

14:30 Visita del Museo Enzo Ferrari in totale autonomia, chiusura della manifestazione.

INFORMAZIONI e RIFERIMENTI:
Automobile Club Mantova, mail contatto: sport@mantova.aci.it
Delegato Sportivo - sig. Luigi Simoneschi, Cell. 339/323.6785
Ufficio Sportivo AC Mantova - Giovanni Madella e Rossella Biondi, Tel. 0376/325.691 (premere 1 ufficio sportivo)

Le iscrizioni si chiudono il 14/4/2023

Torna su