You are here:
L’appuntamento suggestivo in notturna di Ruote nella Storia ha raggiunto il successo sperato. Un evento che si presentava già ricco di grandi aspettative, considerato anche il numero corposo di partecipanti. Ben 182 le vetture storiche che hanno preso parte alla manifestazione organizzata dall’Automobile Club Italia in sinergia con ACI Storico e con la collaborazione, in questa occasione, dell’AC Biella presieduto da Andrea Gibello e diretto da Paolo Pinto.
In questa occasione l’autoraduno di Ruote nella Storia si è affiancato ad un altro importante evento: il 1° Rallye della Lana Revival organizzato dall’Automobile Club di Biella per celebrare il cinquentesimo anniversario della storica gara biellese.
“Grande successo di pubblico e partecipazione di famosi piloti che hanno dato lustro al mondo del motorsport nazionale ed internazionale - ha commentato il Presidente dell’AC Biella Andrea Gibello - Autovetture esposte di grande pregio che hanno fatto la storia dei Rally dagli anni 60 ad oggi. Grande partecipazione alla mostra Rally Lana dedicata ad ogni anno dei 50 di storia del Rally della Lana. Ruote nella Storia in notturna ha visto 182 auto partenti, quindi direi abbiamo centrato tutti gli obbiettivi previsti”.
Durante l’evento, prima della partenza alle 22.30, anche una parata delle auto da competizione per le strade del centro storico di Biella, così da racchiudere in un unico momento caratteristico la valorizzazione del territorio e la passione per l’automobilismo sportivo e la sua storia intramontabile. Tra le sempre affascinanti auto d’epoca che hanno preso parte all’evento tenutosi il 22 e il 23 aprile, vetture che rappresentano in pieno la storia e la cultura delle automobili che Ruote nella Storia intende valorizzare in ogni suo appuntamento. A ripercorre, con un suggestivo percorso in notturna, i Km del Rally della Lana del 1973 anche la Lancia Stratos del 1975, una Lancia Fulvia 1.2 HF del 1966 e una Porsche 912 sempre del 1966.
Il quarto appuntamento stagionale con Ruote nella Storia ritorna il prossimo 30 aprile con la manifestazione organizzata in collaborazione con l’Automobile Club Messina.